Comprare casa a Ischia: Qual è la Zona Giusta per Te?

Ischia non è solo una delle mete turistiche più belle del Mediterraneo, ma anche un’isola dove sempre più persone sognano di comprare casa. Che sia per le vacanze, per investimento o per un cambio di vita, l’acquisto di un immobile qui è un passo importante. L’isola è composta da sei comuni, ognuno con caratteristiche diverse. Conoscerli meglio può aiutarti a capire quale zona è più adatta alle tue esigenze.

Leggi tutto...

Trebisacce, il mercato immobiliare cresce: tra tradizione urbana e sviluppo costiero

Situata lungo la costa ionica calabrese, Trebisacce è una delle località più interessanti dell’Alto Ionio, non solo per la sua vocazione turistica, ma anche per la vivacità del suo mercato immobiliare. Un comune che unisce storia e modernità, offrendo opportunità abitative diversificate in un contesto paesaggistico unico tra mare e colline.

Il tessuto urbano di Trebisacce riflette chiaramente la sua evoluzione. Il centro storico, adagiato sulle alture, conserva l’impianto tradizionale del borgo mediterraneo, con vicoli stretti, architetture in pietra e scorci panoramici sul mare. Più in basso, lungo la fascia costiera, si è sviluppata la parte più recente della città: aree residenziali moderne, strutture turistiche e il frequentato Lungomare, cuore pulsante della vita estiva.

Leggi tutto...

Perché Investire in Calabria: Il Caso di Villapiana, la Perla della Costa Ionica

In un’Italia che riscopre il valore della qualità della vita, della natura incontaminata e dell’autenticità, acquistare casa in Calabria rappresenta una scelta strategica e sempre più popolare. In particolare, il comune di Villapiana, incastonato sulla splendida costa ionica cosentina, sta emergendo come una delle mete più interessanti per chi cerca non solo un'abitazione, ma un vero stile di vita.

Leggi tutto...

Infiltrazioni dal tetto condominiale: sì al risarcimento

Il Condominio è stato condannato, ai sensi dell’art. 2051 c.c., a risarcire i danni patiti dai proprietari di un’unità immobiliare che era stata colpita da infiltrazioni provenienti dal tetto condominiale, per l’inerzia dimostrata nel risolvere le problematiche denunciate dagli stessi.

La sentenza del Tribunale di Cosenza

Così si è pronunciato il Tribunale di Cosenza, con la sentenza n. 770/2023, che ha ritenuto provato il danno e la sua quantificazione sulla base della fattura pagata dal condomino, le foto delle macchie sul soffitto dell’immobile in corrispondenza della copertura dell’edificio e le ammissioni dell’amministratore in merito alla situazione esistente. 

Leggi tutto...

Immobiliare, gli stranieri cercano casa in Calabria

Catanzaro - La Calabria è sempre piu' meta di stranieri che desiderano acquistare una nuova casa. Nel 2023, secondo i dati elaborati da Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato a chi vuole vendere casa all'estero, la regione registra richieste in crescita del +22.3% rispetto allo scorso anno. Tra le province e' quella di Cosenza la piu' ricercata con il 61.81% di richieste di periodo (Gennaio-Dicembre 2023). Seguono Vibo Valentia con il 21.45%, Catanzaro (10.97%), Reggio Calabria (4.66%). Chiude la classifica la provincia di Crotone che nel periodo registra l'1.11%, mentre a livello annuale (2023 su 2022) registra la crescita piu' elevata con un +142%. Per quanto riguarda i Comuni le preferenze premiano Scalea (CS) con il 20.7% del totale delle richieste. Seguono Santa Maria del Cedro  con il 7.05%, Soverato con il 4.64%. 

Leggi tutto...

Gestione Immobiliare sull'isola di Ischia

Hai un appartamento sull'isola di Ischia e vorresti affittarlo per brevi periodi, ma non hai ne il tempo e ne la possibilità di farlo perché risiedi altrove? Contattaci! Curiamo tutto noi. Dalla ricerca e selezione di potenziali affittuari, alla preparazione e pulizia dell'appartamento fino al check-in e check-out degli inquilini; Dall'incasso dei canoni di locazione al controllo dell'inventario immobiliare e al pagamento di fatture; Dalle regolari ispezioni degli immobili alla supervisione di eventuali opere di riparazione e manutenzione al rinnovo dei contratti degli inquilini. Tutto questo è la gestione immobiliare che noi ci proponiamo di fare al tuo fianco. Contattaci al 393.7311623

Come sospendere le rate del mutuo e accedere al “fondo di solidarietà”

Da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus e il conseguente lockdown, prima di alcune zone e poi dell’Italia intera, il Governo ha emanato diverse misure urgenti, soprattutto di natura economica. Il fine è stato quello di andare incontro alle esigenze di chi ha perso il lavoro o si è visto ridurre il proprio fatturato a causa della chiusura totale del Paese. Tra queste è compresa anche la possibilità di sospendere il pagamento delle rate mutuo e accedere al “fondo di solidarietà”. Questo fondo si occuperà di pagare il 50% degli interessi alla banca, durante tutto il periodo di sospensione.

Leggi tutto...

Aderiamo alla campagna #iorestoacasa

L’epidemia del nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 oggi non è ancora sottocontrollo, anche se i dati emanati dalla Protezione Civile sono segnali di cauto ottimismo. Ovviamente, anche il settore immobiliare e turistico è influenzato dall'emergenza. Siamo sensibili al momento di circostanza critica che il nostro Paese (e non solo) sta percorrendo, ed abbiamo deciso di modificare ed affrontare il lavoro da qui in avanti, e fino al cessare dell’emergenza Covic-19, aderendo alla campagna #iorestoacasa.

La salute viene prima di tutto! Non incoraggiamo quindi alcun spostamento, proprio per limitare la diffusione del virus tra la popolazione. Per quanto difficile, e drammaticamente determinata dalla scomparsa di migliaia di italiani, la fase di emergenza sarà solo temporanea e, passato questo momento difficile, si ritornerà ad una vita normale fatta anche di spostamenti e vacanze. 

Restiamo quindi a disposizione per qualsiasi informazione tu abbia bisogno, fornendo supporto video e fotografico attraverso i nostri social network, mail e whatsapp, ma per visionare personalmente gli appartamenti da noi messi in vendita, o per prenotare una vacanza per l'estate o l'autunno, chiediamo di rinviare il tutto non appena avremo date certe sul temine dell’emergenza Covid-19.

Se vuoi rimanere aggiornato sui risvolti di questa epidemia, questa pagina raccoglierà tutte le informazioni che ti possono interessare. 

Grazie

Il team MP immobili

Prima di comprare casa. Visura catastale: Che cos'è?

La Visura Catastale è un documento rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto) e contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate nell'archivio del Catasto. All’interno delle visure catastali sono riportati i dati catastali dell'immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari. Le visure catasto consentono dunque principalmente di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati); oppure di verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) sia proprietaria di beni immobili. La Visura Catastale Storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dall’impianto di meccanizzazione.

Leggi tutto...

Prima di comprare casa è utile sapere quali sono le imposte

Le imposte da pagare quando si compra una casa dipendono da diversi fattori e variano a seconda che il venditore sia un “privato” o un’impresa e l’acquisto venga effettuato in presenza o meno dei benefici “prima casa”. In questo capitolo viene descritto il regime fiscale previsto per l’acquisto di un’abitazione effettuato senza l’applicazione delle agevolazioni “prima casa” (di cui si parlerà nel capitolo successivo).

Leggi tutto...

Prima di comprare casa è utile sapere perché si stipula il contratto preliminare

Il contratto preliminare, chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e definitivo contratto di compravendita. Il trasferimento del diritto di proprietà sull’immobile si avrà solo con la firma di quest’ultimo. Il preliminare può essere stipulato, per esempio, quando non è possibile la vendita immediata, perché l’acquirente è in cerca di un mutuo oppure il venditore è in attesa che gli venga consegnata una nuova casa. Il contratto preliminare deve essere redatto in forma scritta (scrittura privata, scrittura privata autenticata o atto pubblico).

Leggi tutto...

Affittuari morosi, non c’è solo lo sfratto

In caso di inquilini morosi, cosa si può fare? Oltre allo sfratto ci sono soluzioni alternative. Andiamo a scoprire quali sono.

Se il conduttore non paga più il canone mensile pattuito, il proprietario si trova costretto a rivolgersi a un legale per l’avvio della procedura di sfratto. Ma la conseguente esecuzione forzata richiede dei tempi lunghi. Il conduttore, infatti, oltre a non percepire più il corrispettivo dovuto, deve attendere almeno un anno per rientrare in possesso dell’immobile. E’ possibile dunque pensare a delle soluzioni alternative in grado di garantire dal rischio dell’insolvenza del conduttore.

Leggi tutto...

Ecobonus 2019, quali sono gli interventi interessati

Fino al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire nella misura del 65% dell’ecobonus, la detrazione fiscale – dall’Irpef e dall’Ires – per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Ma quali sono gli interventi interessati? Andiamo a scoprirlo.

Le percentuali di detrazione variano a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici condominiali e dell’anno in cui è stato effettuato. Le detrazioni, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, sono riconosciute nelle seguenti misure:

Leggi tutto...

Assegno di disoccupazione e Reddito di cittadinanza e sono compatibili

Chi percepisce la Naspi (assegno di disoccupazione) può richiedere ilreddito di cittadinanza? Per fare chiarezza idealista/news ha intervistato un esperta, l’avvocato di ADUC Emmanuela Bertucci.

L’ormai famoso “decretone” contiene importanti novità sul rapporto tra le due misure: “Fra i requisiti per accedere alla misura si specifica chiaramente (art. 2, comma 8) che reddito di cittadinanza e assegno di disoccupazione sono compatibili – spiega l’avvocato Bertucci – chi percepisce la Naspi potrà, se ne ha i requisiti, fare richiesta per il reddito di cittadinanza”.

Leggi tutto...

Nuove tutele se si acquista casa dal costruttore

Con il decreto n. 14/2019, segnala Confedilizia in una nota, arrivano alcune novità di interesse per il settore immobiliare, in tema di contratti preliminari e di tutela degli acquirenti di immobili da costruire. Tema di cui ci siamo occupati alcuni giorni fa con l’aiuto del Consiglio del Notariato.

In particolare, le tutele per chi acquista dal costruttore sono stabilite dal Testo unico del settore rappresentato dal  decreto legislativo 122/2005. Il Consiglio del Notariato ha redatto una guida in proposito, disponibile qui. In essa si elencano le fondamentali tutele per chi tenta questa tipologia di acquisto.

Leggi tutto...

Trend locazioni residenziali. Il mercato degli affitti, dal 2008 ad oggi

Il mercato delle locazioni, dal 2008 ad oggi, ha messo in luce trend importanti in seguito al verificarsi della stretta creditizia, iniziata nel 2008, e al delinearsi di nuove tendenze sociali (primo fra tutti il fenomeno degli short rent) che hanno impattato su questo segmento del mercato immobiliare. Il 2008 segna l’inizio della crisi immobiliare e la difficoltà di accesso al mutuo sposta la domanda sulla locazione senza tensioni sui canoni vista l’abbondante offerta esistente.

Leggi tutto...

Mutui, è ripresa per il mercato?

Si può finalmente parlare di ripresa del mercato dei mutui? Forse sì, stando ai dati dell’osservatorio sui mutui di Mutuionline. Gli ultimi dati, relativi al terzo trimestre dell’anno, fanno infatti registrare importi più alti, tassi stabili e mutui prima casa che tornano a crescere, dopo un lungo periodo dominato per lo più dalle surroghe.

Leggi tutto...

CERCA LA TUA CASA

Localizzazione :




Budget di spesa :

0 proprieta' trovate